GlobalGPT

Come usare Veo 3.1 in Flow: guida passo passo alla creazione di video AI

How to Use Veo 3.1 in Flow

Veo 3.1 è il più recente modello di generazione di video AI e con Flow i creatori possono ora accedervi direttamente per produrre video AI di alta qualità. Sia che si vogliano generare brevi narrazioni, transizioni di scena senza soluzione di continuità o clip complete, Flow consente di sfruttare facilmente le funzionalità avanzate di Veo 3.1, tra cui l'integrazione dell'audio, le estensioni di scena e il controllo preciso di personaggi e oggetti.

In questa guida vi mostreremo come accedere a Veo 3.1 in Flow e come sfruttare al meglio le sue capacità creative.

Global GPT ha anche integrato Veo 3.1, offrendo un maggior numero di modelli a un costo inferiore. Se volete accedere a più modelli, come Sora 2, è possibile fare clic qui.

Cos'è Veo 3.1 e perché usarlo in Flow

Veo 3.1 è un modello video AI avanzato che si basa su Veo 3, offrendo:

  • Funzionalità audio più ricche per tutte le caratteristiche
  • Migliore controllo della narrazione per video a più scene
  • Maggiore realismo che cattura texture fedeli alla realtà
  • Maggiore aderenza alle richieste per una generazione precisa della scena

Abbinato a Flow, Veo 3.1 consente ai creatori di modificare e generare video senza soluzione di continuità, da brevi clip a riprese continue più lunghe. Dal suo rilascio, Veo 3.1 ha migliorato significativamente il modo in cui gli utenti creano contenuti basati sull'intelligenza artificiale.

Come accedere a Veo 3.1 in Flow

Seguite questi passaggi per iniziare a usare Veo 3.1 in Flow:

1 Accedi a Flow utilizzando le credenziali del proprio account.

Log in to Flow using your account credentials

2 Selezionare Veo 3.1 come modello nelle impostazioni del progetto o nel pannello di creazione del video.

3 Scegliete la vostra caratteristica:

Choose your feature of veo 3.1

Ingredienti per il video: Utilizzare più immagini di riferimento per definire personaggi, oggetti e stile.

Da fotogrammi a video: Fornire un fotogramma iniziale e finale per generare transizioni video senza soluzione di continuità.

Estendere: Allunga il video, creando riprese continue dall'ultimo secondo della clip precedente.

4 Aggiungere audio o effetti: Sfruttate le nuove funzionalità audio di Veo 3.1 per migliorare la narrazione.

5 Anteprima e perfezionamento: Utilizzate l'editor di storyboard di Flow per regolare le scene, inserire nuovi elementi o rimuovere oggetti indesiderati.

Questo flusso di lavoro passo dopo passo garantisce che sia i principianti che i creatori esperti possano produrre rapidamente video AI di qualità professionale utilizzando Veo 3.1.

Tecniche creative con Veo 3.1 Flow

Per massimizzare i video:

  • Pianificare la narrazione: Utilizzare l'editor di storyboard per organizzare le scene prima della generazione.
  • Sfruttare l'audio in modo creativo: Aggiungere l'audio generato per migliorare l'emozione, l'azione o l'atmosfera.
  • Usare Estensione per le scene più lunghe: Costruite inquadrature o sequenze d'azione continue per ottenere effetti cinematografici.
  • Inserire o rimuovere elementi: Aggiungete senza problemi creature di fantasia, oggetti o effetti ambientali, oppure rimuovete gli elementi indesiderati per migliorare il vostro video.

Queste tecniche consentono ai creatori di realizzare contenuti AI dinamici e di alta qualità con precisione e creatività.

Suggerimenti per principianti e utenti professionisti

  • Iniziare con brevi clip per familiarizzare con il rendering di Veo 3.1.
  • Sperimentare con immagini multiple di riferimento per guidare i risultati dell'IA.
  • Approfittate di Strumenti di editing di Flow per perfezionare l'illuminazione, le ombre e la continuità della scena.
  • Per gli utenti avanzati, combinare fotogrammi a video ed estendere per creare video di oltre un minuto con transizioni fluide.

Seguendo questi suggerimenti, gli utenti possono produrre in modo efficiente contenuti coinvolgenti basati sull'IA mentre esplorate tutte le nuove possibilità creative di Veo 3.1.

Conclusione

Veo 3.1 in Flow brings controllo creativo senza precedenti alla produzione di video AI. Dalla ricca flessibilità audio e narrativa all'editing di scene ed estensioni senza soluzione di continuità, consente ai creatori di trasformare le idee in video di qualità professionale. Sia che si tratti di brevi storie, mini vlog o sequenze cinematografiche, Flow + Veo 3.1 apre le porte a un'ampia gamma di applicazioni. nuove possibilità di narrazione con l'IA.

Il concorrenza tra Veo 3.1 di Google e Sora 2 di OpenAI Ogni modello offre punti di forza e caratteristiche uniche. Come utenti e sviluppatori, è naturale voler comprendere chiaramente le loro differenze. Ecco perché abbiamo messo insieme una dettagliata recensione comparativa per aiutarvi a valutare il modello di video AI più adatto alle vostre esigenze.

Condividi il post:

Messaggi correlati

GlobalGPT
  • Lavorare in modo più intelligente con la piattaforma AI all-in-one #1
  • Tutto in un unico posto: Chat AI, scrittura, ricerca e creazione di immagini e video straordinari
  • Accesso immediato Oltre 100 modelli e agenti AI di alto livello - GPT-5, Sora 2 e Pro, Perplexity, Veo 3.1, Claude e altro ancora