In questa guida, vi aiuteremo a padroneggiare i prompt all'interno di Nano Banana, il più popolare strumento di generazione e modifica di immagini AI.
Se avete mai provato a lavorare con l'intelligenza artificiale, sapete quanto può essere frustrante quando produce l'opposto di ciò che volete. Ma con i suggerimenti giusti, questo problema scompare. Ecco una guida completa per la creazione di suggerimenti precisi per entrambi i tipi di intelligenza artificiale. generazione di immagini e modifica delle immagini, con esempi reali, formule specifiche e consigli pratici tratti dalla mia esperienza.
A proposito, se si desidera utilizzare Nano Banana con Gemelli e altri modelli AI di punta a un prezzo estremamente ridotto, Global GPT offre un'esperienza integrata all-in-one.

Che cos'è un prompt?
A tempestivamente è essenzialmente il modo in cui si comunica con l'intelligenza artificiale per ottenere i risultati desiderati. Pensate a questo come a una conversazione: più chiare sono le vostre istruzioni, meglio l'IA capisce le vostre intenzioni. In Nano Banana, la padronanza dei suggerimenti è la chiave per produrre immagini di alta qualità che corrispondano alla vostra visione. Indicazioni errate o vaghe spesso portano a risultati inaspettati, ecco perché la comprensione della struttura delle indicazioni è fondamentale.
Padroneggiare il prompting in Nano Banana
Quando si usa Nano Banana, la maggior parte degli utenti si concentra su due compiti principali:
- Generazione di immagini - creare nuove immagini da zero.
- Modifica delle immagini - modificare immagini esistenti per stile, oggetti o dettagli.
Anche se l'intelligenza artificiale può fare molto di più, queste due aree sono la base per ottenere risultati professionali.
Padroneggiare la generazione di immagini in nano-banana
Per la creazione delle immagini, Nano Banana utilizza una formula semplice ma molto efficace:
Soggetto + Azione + Ambiente + Stile artistico + Illuminazione + Dettagli
Ecco il significato di ciascun elemento:
- Oggetto - il personaggio o l'oggetto principale dell'immagine.
- Azione - cosa sta facendo il soggetto.
- Ambiente - l'ambientazione o lo sfondo.
- Stile artistico - l'estetica visiva, compreso il tipo di telecamera o lo stile digitale.
- Illuminazione - tipo e fonte di luce.
- Dettagli - atmosfera, texture o altri tocchi di finitura.
Esempio di vita reale: Ritratto di un caffè accogliente
Ripartizione dell'invito:
- Oggetto: giovane donna con lentiggini
- Azione: sorridendo pensieroso, seduto su una panchina
- Ambiente: caffè accogliente
- Stile artistico: girato con la Canon 5D
- Illuminazione: luce naturale
- Dettagli: caldo e invitante
Risultato: Nano Banana genera un'immagine in cui il sorriso della donna, la posizione di seduta, l'ambiente del caffè, l'illuminazione e l'umore corrispondono perfettamente. Secondo Google Gemini AI, questa formula è uno dei modi migliori per garantire una produzione accurata dell'intelligenza artificiale.

Suggerimento pratico: Includere sempre dettagli specifici per il soggetto, l'ambiente e lo stile, per evitare risultati generici o inaspettati.
Guida passo passo
- Aperto Google Gemini Flash 2.5 e selezionare Nano Banana dal menu a tendina degli strumenti.
- Immettere una richiesta utilizzando la formula sopra riportata.
- Controllare l'immagine generata e regolare i dettagli se necessario.
È anche possibile creare il proprio Foglio di promemoria di riutilizzare le formule di successo per i progetti futuri.
Padroneggiare l'editing di immagini in Nano Banana
La modifica delle immagini in Nano Banana richiede un approccio leggermente diverso:
Azione / Modifica Elemento specifico + Stile/Effetto desiderato + Dettagli rilevanti
La chiave è parole d'azione. I cinque più efficaci sono:
- Aggiungi
- Cambiamento
- Fare
- Rimuovere
- Sostituire
Queste cinque parole d'azione sono essenziali per controllare con precisione le modifiche dell'IA.
Esempio 1: Sostituzione di un cielo con una nano-banana
- Prompt: “Sostituite il cielo dell'immagine con un cielo azzurro e soffici nuvole bianche. Foto realistica”.”
- Risultato: Il cielo viene sostituito con precisione senza influenzare le altre parti dell'immagine.


Esempio 2: Sostituzione degli indumenti senza influire sul viso con Nano Banana
Prendiamo come esempio la ragazza del caffè che abbiamo generato sopra.
- Prompt: “Sostituire il top bianco della donna con una maglietta nera”.”
- Risultato: Il volto della donna rimane identico, mentre l'abbigliamento viene sostituito perfettamente.

Esempio 3: scenario complesso con più persone che utilizzano Nano Banana
- Prompt: “Sostituire il colore specifico del top rosa della donna con il vestito rosso”.”
- Risultato: Nano Banana identifica correttamente la persona target, ne conserva il volto e genera con precisione i dettagli mancanti, come braccia e pelle.

Esperienza pratica: L'indicazione specifica della persona, dell'elemento da modificare e della sostituzione garantisce risultati di alta qualità anche nelle immagini con più persone.
Suggerimenti per il successo delle nano-banane
- Siate specifici: Includere descrizioni chiare di soggetti, oggetti e risultati desiderati.
- Utilizzate le cinque parole chiave dell'azione per le modifiche: aggiungere, cambiare, fare, rimuovere, sostituire.
- Riutilizzare le formule: La coerenza dei suggerimenti porta a risultati più prevedibili e professionali.
- Bonus: È possibile cambiare i vestiti o gli oggetti di una persona senza alterarne il volto, un problema comune che si risolve seguendo la formula di modifica.
Conclusione
La padronanza del prompt in Nano Banana consente di:
- Generare immagini dettagliate e realistiche partendo da zero
- Modificare le foto in modo preciso senza modifiche indesiderate
- Mantenere la coerenza e la qualità dei caratteri in più revisioni.
- Ci sono modi ancora più selvaggi di usare la Nano Banana, come ad esempio Scambio di volti AI, cambi d'abito, cosplay ,Figurina AI 3De modificare la posa di un personaggio.
Per gli utenti avanzati, le esercitazioni future potrebbero riguardare tecniche avanzate di prompting o un Confronto tra ChatGPT e Nano Banana per la generazione di immagini.

